top of page

 PUNTINISMO-DIVISIONISMO

 yAyoi kusama 

Il PUNTINISMO (pointillisme) è un movimento pittorico che applica alla pittura alcuni studi sul colore e sulla sua percezione di Michel Eugène Chevreul (1838).  Questo movimento nasce in Francia, attorno al 1885.


I pittori puntinisti dipingono utilizzando punti o piccoli trattini di colore puro, non mescolato con altri colori, senza gradazioni tonali o cromatiche.  Le varie gradazioni non si ottengono mescolando i colori sulla sulla tavolozza o sulla tela, ma sfruttando la fusione  dei colori che avviene nell'occhio di chi guarda il quadro. In questo modo ottenevano colori che sembravano più intensi, brillanti e luminosi.Gli artisti di questa corrente artistica rappresentavano soprattutto paesaggi e scene di vita quotidiana. Per capire come facevano guarda i video. 

I pittori piu importanti del movimento in Francia furono:
 
Georges Seurat : fu l’ideatore del puntinismo
 
Paul Signac : riprese il metodo di Seurat usando pennellate più larghe, a zone rettangolari o quadrate.
 
In Italia ci fu un movimento artistico simile, il
DIVISIONISMO.
I pittori divisionisti dipingevano utilizzando piccoli trattini affiancati. tra i pittori divisionisti si ricordano: Gaetano Previati, Pellizza da Volpedo e Segantini.

Qui sotto puoi vedere alcuni dipinti  puntinisti e divisionisti..

© 2023 by ART SCHOOL. Proudly created with Wix.com

bottom of page