top of page

  JEAN MICHEL FOLON

JEAN MICHEL FOLON (1934-2005) Belga, i suoi lavori sono stati influenzati dal surrealismo. E' stato pittore, scultore, scenografo, ma ha avuto successo soprattutto come illustratore a partire dal 1960, soprattutto negli stati Uniti, dove ha pubblicato i suoi disegni su importanti riviste:  Esquire, The New Yorker e Time. Nel 1969 quando, in seguito a una mostra a New York, diventa famoso in tutto il mondo. Le sue ilustrazioni, semplici, pulite,  sono realizzate prevalentemente ad acquarello. Rappresentano situazioni che sfuggono alla logica del mondo reale. Figure semplificate, leggere, quasi trasparenti sono inserite in un ambiente indeterminato, che non rispetta le regole della fisica, della proporzione o della prospettiva. I colori utilizzati sono tenui, leggeri e sfumati. I temi proposti dalle sue immagini sono soprattutto la libertà, la condizione umana, la pace, i diritti umani. Jean-Michel Folon è stato ambasciatore dell’Unicef e  illustrando anche varie campagne di sensibilizzazione per  Amnesty International (organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani).

© 2023 by ART SCHOOL. Proudly created with Wix.com

bottom of page